web agency grafica e foto

Navigazione

Dove siamo

Sede legale

Via Cordara 11 – 27020 Dorno (Pavia)

Sede operativa

Via Vico Veneto, 4/6 20090 Fizzonasco (Milano)

7 consigli per avviare un’attività di e-commerce senza fallire

web agency milano avviare attività ecommerce

In questo articolo spiegherò come avviare un’attività ecommerce per la tua azienda.

L’errore che spesso si fa, è quello di pensare che è sufficiente realizzare un sito e-commerce per incrementare le vendite del proprio prodotto o servizio.
La realtà è invece un’altra: se manca una strategia di marketing mirata, il sito e-commerce non porterà i risultati sperati con il rischio di fallire nel suo scopo.

Se stai pensando di realizzare un sito e-commerce, è bene che tu sappia cosa dovrai necessariamente considerare:

  • un serio piano commerciale di marketing
  • un budget pianificato per la promozione
  • lo studio e l’analisi del tuo target
  • lo studio dei tuoi competitor
  • la consapevolezza della tua unicità

Di seguito, troverai i 7 consigli utili su come avviare un’attività e-commerce che funzioni.

CONSIGLIO 1 – ATTIRA E  FIDELIZZA IL CLIENTE

Il primo consiglio per avviare un’attività di E-commerce è che il tuo sito e-commerce dovràessere progettato per vendere on-line ma anche per portare visite al tuo negozio fisico (se ce l’hai).

Per raggiungere questo obiettivo e creare una connessione tra negozio fisico e negozio virtuale, non trascurare questi punti:

  • Integra nella tua strategia un sistema di newsletter per invitare a eventi
  • Consenti il reso in negozio
  • Spedisci quello che non è in stock

Il tuo cliente deve essere coccolato ed agevolato. Chi compra on line, lo fa principalmente per comodità e si aspetta un servizio eccellente pronto anche a tutelarlo contro qualunque rischio.
Con queste accortezze, il tuo cliente sarà incentivato a seguirti e a comprare ancora da te.

CONSIGLIO 2 – FAI EMERGERE LA TUA UNICITA’

Il secondo consiglio per avviare un’attività di E-commerce è  quello di evidenzia la tua unicità! Basare la tua strategia solo sul prezzo non è mai una buona partenza.

È bene che il tuo sito e-commerce evidenzi queste caratteristiche:

  • Enfatizzazione dei bisogni del tuo cliente ideale
  • Le differenze tra la tua Azienda e i tuoi competitor
  • La percezione di interesse anziché di convenienza
  • Nuove modalità di vendita come ad esempio delle sottoscrizioni, creazione di gruppi fidelizzati, aree riservate premium.

CONSIGLIO 3 – RENDI IL TUO PRODOTTO INTERESSANTE

Il terzo consiglio per avviare un’attività di E-commerce è di cercare di rendere il tuo prodotto o servizio interessante agli occhi del tuo target, al fine di spingerlo a pensare che sia proprio quello che stava cercando!
Rispondi a queste domande prima di pianificare la tua strategia:

  • Cosa puoi raccontare del tuo prodotto/servizio?
  • Cosa puoi raccontare del tuo settore?
  • Come posso aiutare le persone a scegliere?
  • Cosa contraddistingue il mio prodotto dagli altri?
  • Perché devono scegliere il mio prodotto?

CONSIGLIO 4 – NUTRI I TUOI CLIENTI

Il quarto consiglio per avviare un’attività di E-commerce è quello che ognuno di noi, riceve ogni giorno tantissime mail che spesso vengono cestinate senza nemmeno essere lette.
Per mantenere un buon rapporto post-vendita con il tuo cliente, fai in modo che lui possa ricevere da te non solo promozioni, ma anche consigli utili e suggerimenti preziosi che lo tengano coinvolto senza disturbarlo nella sua quotidianità e che soprattutto possano fortificare il suo senso di fiducia nei tuoi confronti.

CONSIGLIO 5 – PROGRAMMA IL TUO BUDGET

Il quinto consiglio per avviare un’attività di E-commerce è quello di realizzare un sito e-commerce con una buona strategia alla base, significa anche considerare di destinare una parte di budget per fare advertising e promuovere il tuo prodotto/servizio in modo tale da farlo conoscere alle persone che lo stanno cercando.

Cosa significa?
Le statistiche affermano che solo 1 visitatore su 100 acquista e questa percentuale diminuisce nel caso in cui il prodotto è difficile da vendere oppure poco conosciuto come nel caso di una startup.

Per portare traffico sul tuo sito e-commerce e raggiungere il tuo target devi quindi:

  • Prevedere un budget per Google Adwords
  • Prevedere un budget per Facebook ADS
  • Prevedere un budget per gli influencer

CONSIGLIO 6 – SITO RESPONSIVE

Il sesto consiglio per avviare un’attività di E-commerce è quello di ricordarsi questa regola generale, ovvero che il cliente cerca da mobile (25%) e compra da PC (75%).
Il tuo sito e-commerce dovrà quindi adattarsi anche ai tablet e soprattutto agli smartphone, per agevolare l’esperienza dell’utente e ottimizzare il potenziale del tuo sito.

 

CONSIGLIO 7 – CARATTERISTICHE GENERALI

Per avviare un’attività di e-commerce devi affrontare i seguenti punti:

  • tipologia di dominio e brand
  • piattaforma
  • contenuti (schede prodotto, testi, video ecc.)
  • Magazzino e spedizioni
  • Pagamenti
  • Resi
  • Aspetti legali

Il dominio dovrà essere

  • breve
  • comprensibile
  • non deve avere per forza il nome del prodotto
  • .it o .com
  • non scegliere un dominio che contempli trattini, srl, spa ecc

Il brand

  • dovrà coincidere con il dominio
  • se hai già un sito con un buon traffico, mantieni il dominio aggiungendo “shop” o “store”

Aspetti legali

  • Per iniziare l’attività è sufficiente una comunicazione al Comune di appartenenza
  • Sono necessarie le stesse autorizzazioni e certificazioni del personale – per esempio in ambito sanitario per alimentari
  • Non è obbligatorio emettere scontrino o fattura, ma solo Registro dei Corrispettivi
  • È ovviamente necessaria la Partita IVA, ma può essere effettuato anche da ditte individuali
  • Per l’estero: è consigliabile rivolgersi al commercialista, che indicherà le migliori scelte.

Articoli correlati

Scopri come velocizzare un sito web wordpress

Scopri come velocizzare un sito web wordpress

Come velocizzare un sito web Hai mai pensato di velocizzare un sito web lento per migliorare l'esperienza utente e le performance di un sito? Se la risposta è no, allora probabilmente stai perdendo molte opportunità per ottimizzare la struttura del tuo sito e...